Prodotti tipici
Vino
Circa 500 ettari di vigneti circondano Bolzano e si insinuano fra le case. Il clima particolare, la bontà del terreno e le differenti zone di coltivazione creano le condizioni per una produzione eccezionale. Due sono i vini autoctoni, il Lagrein e il Santa Maddalena, anche se ultimamente la coltivazione si è arricchita con altri tipi di vitigni. Il 98% dei vigneti è denominato D.O.C. e conferma ulteriormente l'ottima qualità dei vini di Bolzano.
Speck Alto Adige IGP
Lo Speck Alto Adige IGP è un prosciutto crudo leggermente affumicato e stagionato. Inconfondibile per aspetto, profumo e sapore, deve la propria peculiarità al metodo di lavorazione tradizionale, tramandato di padre in figlio e protetto dall’Unione Europea. La disciplina di produzione prevede essenzialmente un’affumicatura leggera, una stagionatura media di 22 settimane e un contenuto di sale non superiore al 5%. Il rispetto delle regole di produzione porta, nel prodotto finito, alla marchiatura a fuoco e all’etichetta con la scritta “Speck Alto Adige IGP”.
Croccante delizia, la mela dell’Alto Adige
Le garanzie per la sua bontà é difficilimente riproducibile: 300 giorni di sole all’anno, produzione integrata, centenaria tradizione nella produzione e nella conservazione sono solo alcuni degli elementi che contribuiscono a creare le straordinarie varietà di mele dell’Alto Adige, buone da guardare e da gustare.
Strudel di mele
Il classico strudel di mele fatto secondo la tradizione artigianale altoatesina può essere di pasta frolla o pasta sfoglia con un ripieno di sole mele dell’Alto Adige, miste a noci tritate e pinoli. Ottimo come dessert, accompagnato con il gelato alla vaniglia o con la panna e con una tazza di buon tè o caffè.
Direttamente dalla natura: latte e derivati
Latte, burro, formaggi, mozzarella e yogurt: vengono direttamente dai masi di montagna e attraverso un meticoloso controllo di qualità nella produzione, nella lavorazione in latteria arrivano sulla tavola. I foraggi sono quelli selezionati, naturali dove i prodotti manipolati geneticamente sono banditi. Anche l’allevamento e la salute degli animali vengono salvaguardati con grande rispetto.
Pane
I nostri panettieri si dedicano con passione a sfornare diversi tipi di pane impastato con ingredienti di qualità, dal classico pane bianco allo Schüttelbrot e al pane nero.
Una delle novità è il pane del Similaun, prodotto da uno dei maggiori panettieri cittadini. Una leccornia fatta di pane di segale con l’aggiunta di una speciale varietà di pere, nocciole e prugne dal gusto saporito e dagli effetti salutari.
Zelten di Bolzano
Lo Zelten di Bolzano è un pandolce a base di frutta, canditi, noci e tanti altri ingredienti e rappresenta il dolce natalizio per eccellenza. In dicembre lo si può acquistare presso qualsiasi pasticceria.