Enoteche a Bolzano
1000 e 1 Vino Via Alto Adige, 37 Tel. +39 0471 300 313 |
Alla Cantinotta Via Torino, 80 Tel. +39 0471 050 115 |
Il Bacaro Via Argentieri, 17 Tel. +39 0471 971 421 |
Baccus Via Leonardo da Vinci, 1 Tel. +39 0471 970 176 |
Le Botti Via Claudia Augusta, 89/b Tel. +39 0471 262 202 |
Carpe Diem Viale Venezia, 66 Tel. +39 0471 265 479 |
Da Ercole Via Dalmazia, 14 Tel. +39 0471 917 260 |
Egger A. Ramer Via Guncina, 5 Tel. +39 0471 280 541 |
G.S. Enodrink Via Torino, 35 Tel. +39 0471 914 460 |
Gandolfi Viale Druso, 349 Tel. +39 0471 920 335 Fax +39 0471 913 118 enoteca@gandolfi.bz.it |
Gidi S.n.c. Via Galvani, 6/A Tel. +39 0471 501 815 |
Gidi Via Michael Gaismair, 20/D Tel. +39 0471 978 528 |
Löwengrube Piazza Dogana, 3 Tel. +39 0471 970 032 info@loewengrube.it |
In Vinum Veritas Corso della Libertà, 55/A Tel. +39 0471 383 044 |
La Vinerie Piazza Fiera, 1 Tel. +39 0471 933 221 |
Malojer Gummer Via Weggenstein, 36 Tel. +39 0471 972 885 |
Masera la Galleria del Gusto Via S. Quirino, 54 Tel. +39 0471 469 670 |
Mayr Thomas & Figli Via Mendola, 56 Tel. +39 0471 281 030 |
Phylloxera Vicolo Sabbia, 10 Tel. +39 0471 324 000 |
Rottensteiner Via Sarentino, 1A Tel. +39 0471 282 015 Fax +39 0471 407 154 info@rottensteiner-weine.com |
Schmid Oberrautner Via Michael Pacher, 3 Tel. +39 0471 281 440 |
Soave Via V. Mendola, 19 Tel. +39 0471 286 066 |
Vini Verona 2 Via Virgilio, 8 Tel. +39 0471 052 854 |
Vinum Via Brennero, 28 Tel. +39 0471 061 630 |
Tre funivie per un salto in paradiso
Bolzano si trova a 265 metri sul livello del mare ed è distesa in una conca circondata dai monti. In pochi minuti ci si può tuffare nell'aria purissima e frizzante, grazie a ben tre funivie che permettono di raggiungere facilmente i prati soleggiati e gli incantevoli boschi di San Genesio, dell'Altopiano del Renon e sul Colle. Ad una quota che oscilla fra i 1000 e i 1200 metri, si può godere del fantastico spettacolo delle Dolomiti, attraversando pascoli e respirando a pieni polmoni i delicati aromi tipici dei boschi.
Funivia del Colle
Viaggiare sulla funivia del Colle è come fare un tuffo nel passato. Si tratta, infatti, della più vecchia funivia del mondo per il trasporto di persone, una realizzazione dovuta al genio del ristoratore bolzanino Josef Staffler, che intuì una grande chance per il turismo. Da allora, precisamente dal 29 giugno 1908 sono passati più di 100anni. Una copia dei vagoncini originali, costruiti all'inizio del secolo, é esposta presso la stazione a monte e merita sicuramente una visita.
Renon
La nuova funivia del Renon che collega Bolzano a Soprabolzano è un modello di trasporto pubblico a livello internazionale con partenza ogni 4 minuti.
Da Soprabolzano è possibile proseguire il giro dell'altipiano con il trenino del Renon. Il viaggio con la Ferrovia del Renon fra Soprabolzano e Collalbo attraverso vasti prati e campi con una visuale sui masi e bellissimi scorci sulle Dolomiti, è un’esperienza entusiasmante.
San Genesio
Dall'Altopiano del Monzoccolo (Tschögglberg), dal quale si affaccia l'abitato di San Genesio, si gode la più affascinante vista sul Catinaccio. Indimenticabile lo spettacolo offerto dai boschi del Salto al tramonto quando le vette dolomitiche si colorano di un rosso infuocato.